Servizi

Controllo e Monitoraggio presenze nei locali

Di seguito trova alcuni esempi di installazione dei sensori sia per monitoraggio ingressi e uscite sia per il monitoraggio delle persone presenti nei locali

Esempi ARES Soluzioni Negozio con illuminazione a LED
Negozio con monitoraggio accessi clienti riconvertito a contingentamento accessi

Illuminotecnica

ARES Soluzioni Illuminotecnica

Per numero di installazioni eseguite, aggiornamento tecnologico, qualità dei materiali e del lavoro, prezzo competitivo e rapidità di esecuzione, siamo tra i protagonisti più dinamici e competenti nel mercato della riqualificazione illuminotecnica.

Siamo in grado di eseguire installazioni e riqualificazioni di ambienti di qualsiasi dimensione. In ogni caso, prima di eseguire un lavoro di conversione a tecnologie LED, eseguiamo uno studio tecnico-economico per accertare la convenienza e il tempo di rientro dell’investimento.

I vantaggi straordinari dell’illuminazione a LED sono descritti nella pagina principale e nella pagina Sai che?

Domotica

ARES Soluzioni Schema domotica

Domotica: “La scienza che studia l’applicazione dell’automazione e dell’informatica all’organizzazione della vita domestica.”

Climatizzazione

Il controllo dell’ambiente, sia localmente che da remoto (via Internet), viene automatizzato grazie alla presenza di un sistema di sensori e attuatori della termoregolazione in funzione dei cambiamenti ambientali, in modo da ottenere il comfort desiderato e il massimo risparmio energetico.

Multiroom
Prevede il controllo e la distribuzione di segnali audio e video a una o più utenze collocate in vari ambienti. Il sistema centralizza le risorse in una sola ubicazione, dalla quale provvede a distribuire tutti i segnali.

Controlli e automazione

ARES Soluzioni Domotica - Gestire le tapparelle tramite cellulare
ARES soluzioni domotica – Potete accendere e spegnere luci, gestire tapparelle e tende, inserire/disinserire l’allarme, impostare la temperatura desiderata.

Controllo apertura e chiusura localmente o da remoto (via Internet) di:

  • tapparelle
  • porte/finestre
  • cancelli

Controllo di accensione/spegnimento localmente o da remoto (via Internet) di:

  • elettrodomestici
  • illuminazione
  • irrigazione giardino

Showroom: presso la nostra sede è possibile sperimentare alcune applicazioni in ambiente domotico

Sicurezza

ARES Soluzioni Sicurezza comando cellulare allarme

Safety

Prevenzione dei pericoli che possono nascere all’interno di un’area o all’esterno (eventi naturali). Rientrano in questa categoria:

  • incendi
  • allagamenti
  • fughe di gas
  • sovraccarichi elettrici
  • stato fisico delle persone (anziani e/o disabili)

Security

Situazioni di pericolo derivanti da intrusioni esterne da cui ci si può difendere con allarmi perimetrali e/o volumetrici, sirene e combinatori telefonici.

Video sorveglianza:

ARES Soluzioni Sicurezza telecamera esterna

Allarme in tempo reale e telecamere a circuito chiuso per la registrazione degli eventi, con possibilità di gestione e visualizzazione degli stessi sia localmente che da remoto (via Internet).



ARES Soluzioni Sicurezza controlo remoto

Controllo remoto:

Tramite un personal computer o un telefono palmare, potrete connettervi alla rete Internet e controllare l’abitazione o l’azienda pur non essendo presenti in loco.

Energia solare

ARES Soluzioni Fotovoltaico

L’energia solare è una risorsa inesauribile, pulita e rinnovabile, indispensabile per la vita sulla terra. Un impianto fotovoltaico utilizza moduli al silicio per convertire l’energia luminosa in energia elettrica.

I vantaggi della tecnologia fotovoltaica:

  • Risparmio sui consumi
  • Riduzione dell’inquinamento atmosferico
  • Spese di manutenzione molto basse
  • Integrazione su supefici già esistenti delle abitazioni, normalmente sui tetti
  • Durata garantita dell’impianto: 25 anni
  • Aumento del valore commerciale dell’immobile.

I pannelli fotovoltaici sono composti da più moduli al silicio, che assorbono la luce irradiata dal sole e la trasformano in corrente elettrica continua, che viene successivamente trasformata da un inverter in corrente alternata, quella comunemente utilizzata all’interno delle abitazioni.

In Italia, grazie al Conto Energia, si può scambiare o vendere l’energia prodotta dai sistemi fotovoltaici immettendola nella rete elettrica locale.

Lo “Scambio sul Posto”

Lo Scambio sul Posto è un servizio che viene erogato per 20 anni dal GSE (Gestore Servizi Elettrici, organo dello stato) che, con apposite tariffe incentivanti, consente agli utenti degli impianti un beneficio economico su tutta l’energia prodotta, sia quella utilizzata sia quella ceduta alla rete.

Quanto costa un impianto fotovoltaico?

Il contributo Conto Energia rende redditizio l’investimento in un impianto fotovoltaico: tramite banca è possibile accedere a nuovi strumenti di credito agevolato, specifici per lo sviluppo di questi impianti.