Monitoraggio accessi e presenze per garantire il distanziamento sociale in negozi, mense, locali pubblici nonché in tutti i locali aperti al pubblico
Regolare i flussi delle persone è obbligatorio
Il sistema permette il monitoraggio degli ingressi e delle uscite dai locali, il monitoraggio delle presenze nei locali e il passaggio attraverso porte o varchi
Durante il periodo COVID-19
-
- E’ possibile regolare i flussi degli accessi evitando assembramenti salvaguardando la salute dei clienti o dei frequentatori dei locali ed evitando sanzioni o rischi di chiusura dell’attività
- Sostituisce personale dedicato alla funzione di regolazione flussi risparmiandone il costo
- vengono tracciati i dati di accessi e presenze e qualora vi fossero contestazioni per assembramento da parte dell’autorità di pubblica sicurezza è possibile documentare la storicità e quindi eccezionalità dell’evento contestato
Dopo il periodo COVID-19
sarà possibile monitorare gli accessi ai locali suddivisi per orari e giorni, e i tempi di permanenza, generando reportistica per l’analisi dei flussi dei clienti o dei frequentatori dei locali e permettendo una migliore gestione del personale secondo le esigenze
Il sistema utilizza sensori ottici per la rilevazione del traffico in/out all’interno del raggio di copertura del sensore che può variare da 2 a 10 metri per singolo sensore. E’ possibile accoppiare più sensori per monitorare ampie superfici.
I dati in tempo reale possono essere letti su smartphone, Tablet o pc oppure proiettati su totem, schermi semafori.
Il sistema può gestire l’apertura di porte, accessi e varchi
Alcuni esempi di interfacce del monitoraggio
Tecnologia
Ottica stereo
Ogni singola persona è oggetto di tracking continuo all’interno del campo visivo attivo del sensore.
Gli algoritmi che determinano il tracking sono basati su forma ed altezza della figura umana.
Ottima gestione dei passaggi di gruppi compatti di persone.
Angolo di visione ampio
Plug and play
settaggio ed invio dati autonomo da rete locale, serve solo un collegamento internet
Accuratezza
Preciso in ogni circostanza di luce, temperatura e layout.
Precisione del 98-99%.
Validazione
E’ possibile schedulare controlli a bordo del sensore, allo scopo di verificare la precisione del conteggio
I sensori VS2
Sensore VS2
Le linee di conteggio rilevano i passaggi in entrambi i versi.
E’ possibile tracciare fino a 8 linee di conteggio indipendenti nello stesso sensore.
Le linee sono tracciabili a mano libera, in modo da coprire ogni tipo di entrata e layout.
Funzione ultimo passaggio
La funzione ultimo passaggio evita i conteggi ripetuti della stessa persona, se varca ripetutamente la linea senza uscire dal campo visivo.
Area coperta
L’area di misurazione attiva del sensore varia a seconda:
– dell’altezza di montaggio ( più alto il sensore, maggiore l’area coperta )
– del tipo di soffitto ( piatto o con oggetti appesi)
E’ possibile installare sensori multipli formando una rete per monitorare zone più ampie
Piattaforma monitoraggio presenti
La schermata di monitoraggio presenti è accessibile da qualsiasi apparato che possa navigare in internet.
E’ possibile impostare:
- Capienza max
- Soglia % della capienza oltre la quale scatta alert
- Alert automatico via mail/sms
- Orario di reset del contatore
- Indicazione tipo semaforo a video : Verde = posti liberi, Rosso : no posti liberi
Possibilità raccordo con contatto relè per sistema audio/chiusura porta/luci
Esempio della schermata di controllo
Per ogni area coperta da sensori sono monitorati:
– Il numero dei presenti nell’ultimo minuto (in nero)
– La capienza residua dei locali (capienza massima impostata – presenti)
Una volta superata la soglia % della capienza max desiderata è possibile ricevere un alert visivo e e-mail/sms
Richiedi informazioni
Alcuni esempi di nostre realizzazioni:
Di seguito trova alcuni esempi di installazione dei sensori sia per monitoraggio ingressi e uscite sia per il monitoraggio delle persone presenti nei locali